L’OPPO Reno8 ha fatto la sua comparsa stellare. Tre nuovi telefoni del brand di cui c’erano già prepotenti leak che hanno avanzato buona parte delle caratteristiche che la stessa OPPO ha già svelato ufficialmente.
OPPO Reno8, Reno8 Pro e Reno8 Pro+ incorporano diverse somiglianze, ma anche differenze importanti. Il processore, senza andare oltre, arriva addirittura a far nuovissimo un chip del brand come il già noto MariSilicio X. Schermo, batteria, fotocamere… C’è molto da vedere su questi nuovi dispositivi.
Sommario
OPPO Reno8, Reno8 Pro e Reno8 Pro+, trapelano le specifiche
| OPPO Reno8 | OPPO Reno8 Pro | OPPO Reno8 Pro+ | |
|---|---|---|---|
| Schermo | Fluido AMOLED da 6,43 pollici FullHD+ (1.080 x 2.400 pixel) Aggiornamento a 90 Hz Frequenza di campionamento del tocco di 180 Hz |
AMOLED da 6,62 pollici FullHD+ (1.080 x 2.400 pixel) Aggiornamento a 120 Hz Frequenza di campionamento del tocco di 360 Hz |
AMOLED da 6,7 pollici FullHD+ (1.080 x 2.412 pixel) Aggiornamento a 120 Hz Frequenza di campionamento del tocco di 360 Hz |
| Processore | MediaTek Dimensione 1300 a 3GHz GPU ARM G77 MC9 |
Qualcomm Snapdragon 7 Gen 1 a 2,4 GHz GPU Adreno 662 |
MediaTek Dimension 8100-MAX a 2,85 GHz GPU Mali G510 MC6 |
| Versioni | 8/128 GB 8/256 GB 12/256 GB LPDDR4X/UFS 3.1 |
8/128 GB 8/256 GB 12/256 GB LPDDR4X/UFS 2.2 |
8/256 GB 12/256 GB LPDDR5/UFS 3.1 |
| telecamere posteriori | Principale: 50 megapixel, f/1.8 Mono: 2 megapixel, f/2.4 Macro: 2 megapixel, f/2.4 |
Principale: 50 megapixel, IMX766, f/1.8 Grandangolo: 8 megapixel, f/2.2 Macro: 2 megapixel, f/2.4 NPU MariSilicon X |
Principale: 50 megapixel, IMX766, f/1.8 Grandangolo: 8 megapixel, f/2.2 Macro: 2 megapixel, f/2.4 NPU MariSilicon X |
| Fotocamera frontale | 32 megapixel, IMX709, f/2.4 | 32 megapixel, IMX709, f/2.4 | 32 megapixel, IMX709, f/2.4 |
| Batteria | 4.500 mAh Ricarica rapida SuperVOOC da 80 W |
4.500 mAh Ricarica rapida SuperVOOC da 80 W |
4.500 mAh Ricarica rapida SuperVOOC da 80 W |
| Sistema | androide 12 Sistema operativo a colori 12.1 |
androide 12 Sistema operativo a colori 12.1 |
androide 12 Sistema operativo a colori 12.1 |
| connettività | Doppio 5G/4G Wi-Fi 6 Bluetooth 5.3 GPS NFC tipo usb c |
Doppio 5G/4G Wi-Fi 6 Bluetooth 5.2 Doppio GPS NFC tipo usb c |
Doppio 5G/4G Wi-Fi 6 Bluetooth 5.3 Doppio GPS NFC tipo usb c |
| Dimensioni e peso | 160 x 73,4 x 7,67 mm 179 grammi |
161 x 74,2 x 7,57 mm 188 grammi |
161 x 74,2 x 7,34 mm 183 grammi |
| AltrO | Lettore di impronte digitali su schermo | Lettore di impronte digitali su schermo | Lettore di impronte digitali su schermo |
| Prezzo | Da 352,55 euro al cambio | Da 423,09 euro al cambio | Da 521,84 euro al cambio |
Disegni simili tra loro e con uno sguardo a OnePlus
Un mese e mezzo fa abbiamo trovato un leak che mostrava la somiglianza di almeno uno di questi nuovi OPPO con il già noto OnePlus 10 Pro. Vedendo ufficialmente questa nuova serie Reno8, possiamo notare che forse la somiglianza non è così palese, ma se non lontano dall’essenza di OnePlus. Non per nulla, pur essendo marchi differenziati, entrambe le società sono della stessa casa madre.
In termini generali tutti e tre i dispositivi sono molto simili. L’unica cosa che cambia è che lo schermo aumenta man mano che saltiamo dall’uno all’altro, avendo in tutti i casi Pannelli AMOLED con risoluzione FullHD+ e a alta frequenza di aggiornamento che raggiunge i 90 Hz nella versione standard e arriva fino a 120 nelle versioni ‘Pro’ e ‘Pro+’.
Un altro aspetto che li accomuna e che in un certo senso è intrinseco al design è il loro sensore biometrico. OPPO punta sul sempre affidabile lettore d’impronte, posizionato sotto lo schermo per queste tre versioni.
Tre processori che promettono grandi prestazioni
Non è che sia qualcosa di estremamente strano, ma almeno è curioso incontrarlo chip di OPPO, Mediatek e Qualcomm nella stessa serie. Nello specifico, il già citato MariSilicon X per il modello più basso, a Snapdragon 7 Gen 1 per l’intervallo e a Dimension 8100 per la versione più avanzata.
Degno di nota è che OPPO Reno8 Pro lo è uno dei primi a rilasciare Snapdragon 7 Gen 1, da quando Qualcomm lo ha presentato ufficialmente la scorsa settimana, anche se è evidente che i produttori di telefoni ne fossero già a conoscenza. Comunque sia, i tre processori mettono questi dispositivi in a gamma alta entro la gamma media.
Accompagnando quei chip menzionati troviamo Memorie di tipo LPDDR4X 8 o 12 GB nei tre modelli. Memoria che si combina con una Archiviazione UFS 3.1 128 o 256 GB per OPPO Reno8 e OPPO Reno8 Pro, mentre OPPO Reno8 Pro+ supporta solo la configurazione da 256 GB. Anche nella batteria troviamo specifiche identiche, con una capacità di 4.500 mAh con una Ricarica rapida da 80 W.
Se parliamo di macchine fotografiche troviamo un obiettivo frontale da 32 Mpx per tutti e tre, mentre nella parte posteriore vediamo già notevoli differenze. Tutti e tre condividono un principale da 50 Mpx, ma il Reno8 è accompagnato da un obiettivo mono e una macro da 2 Mpx. Nel caso di Reno8 Pro e Reno8 Pro+, è un grandangolo da 8 Mpx e una macro da 2 Mpx che completano quello principale.
Altri dettagli da evidenziare su questi dispositivi sono i loro connettività con WiFi 6, tecnologia 5G e Bluetooth 5.2. Si distinguono anche per un software con protagonista ColorOS. Nello specifico, si tratta della sua versione 12.1, che si basa su Android 12.
Versioni e prezzi di OPPO Reno8, Reno8 Pro e Reno8 Pro+
Questi tre telefoni sono stati presentati in Cina e andranno sul mercato per la prima volta in questo territorio. La società non ha confermato il suo lancio su altri mercati ma è prevedibile che prima o poi finiranno per arrivare nel nostro Paese, come è avvenuto con il OPPO Reno7 poco più di un mese fa.
Per avere un’idea dei loro prezzi, facciamo il cambio valuta e osserviamo che il catalogo si presenta così:
- OPPO Reno8 8/128GB. 352,55 euro da cambiare (2.499 yuan).
- OPPO Reno8 8/256GB. 380,77 euro da cambiare (2.699 yuan).
- OPPO Reno8 12/256GB. 423,09 euro da cambiare (2.999 yuan).
- OPPO Reno8 Pro 8/128GB. 423,09 euro da cambiare (2.999 yuan).
- OPPO Reno8 Pro 8/256GB. 451,31 euro da cambiare (3.199 yuan).
- OPPO Reno8 Pro 12/256GB. 493,63 euro da cambiare (3.499 yuan).
- OPPO Reno8 Pro+ 8/256GB. 521,84 euro da cambiare (3.699 yuan).
- OPPO Reno8 Pro+ 12/256GB. 564,17 euro da cambiare (3.999 yuan).
