Migliori telefoni fascia 200 euro Gennaio 2023

Per alcune persone il cellulare è un peso, qualcosa da usare soltanto per chiamate necessarie. Per questo motivo basterebbe un telefono con le funzioni base, l’importante che lo si porti a casa con poco. A volte, con pochissimo: per questo nel mondo della tecnologia moderna, bisogna sempre cercare di risparmiare il più possibile se tutto quello che si vuole fare quotidianamente è chiamare e mandare qualche messaggio con il proprio Smartphone. Ma non bisogna comunque soffermarsi a questi due scopi: pensiamo anche a qualche piccola navigata, qualche foto da scattare, un uso generale completo ma modesto.

Ecco a voi dunque i migliori cellulari della fascia 200 euro che presentano costi ridottissimi, ma che possono fare ugualmente un po’ di tutto:

TCL 10L

TCL 10L

Cominciamo con un marchio che solo negli ultimi tempi si sta facendo sempre più famoso in Italia. Il TCL propone degli Smartphone a basso costo, ma con delle caratteristiche senza dubbio interessanti. Questo modello porta un Chipset Snapdragon 665 con 6Gb di RAM e 256Gb di memoria interna, basata su UFS 2.1. Lo schermo da 6.5 pollici è in tecnologia IPS LCD e mostra una risoluzione di 1080×2340 a 395ppi di densità. Per niente male se consideriamo anche la quadrupla fotocamera da 48+8+2+2Mpx. Ha un prezzo di 235 euro e si piazza perfettamente come un buon cellulare multiruolo.

E’ possibile trovare il TCL 10L su gli store online.

Xiaomi Redmi Note 8 Pro

famoso è anche il Redmi, una serie di Smartphone prodotti sempre da Xiaomi con ottime caratteristiche di base. Nel chipset troviamo un Helio G90T con 6Gb di RAM e 128Gb di memoria interna (basata su UFS 2.1) con uno schermo da 6.5 pollici in tecnologia IPS LCD con una risoluzione di 1080×2340 a 395ppi di densità. Quel che fa brillare questo Smartphone è la fotocamera, con un quadruplo obiettivo da 64+8+2+2Mpx che funziona molto bene in unione al chipset montato all’interno del cellulare. Un po’ difficile da trovare, ma per il suo prezzo di 240-250 euro, è ancora una scelta di tutto rispetto.

E’ possibile trovare lo Xiaomi Redmi Note 8 Pro da qui (https://www.amazon.it/Xiaomi-Redmi-Note-Pro-Versione/dp/B07YJQFYRZ)

Samsung Galaxy A51

se invece è importante trovare una marca più solida, la Samsung è il primo esempio in assoluto che è possibile cercare per quel che riguarda uno Smartphone riconosciuto in tutto il mondo, dalla cima al fondo. Offrendo un chipset Exynos 9611 con 4Gb di RAM e 128Gb di memoria interna (basata su UFS 2.0) il Galaxy A51 offre ottime prestazioni, con un ottimo schermo da 6.5 pollici in tecnologia Super AMOLED. Lo stesso ha una risoluzione di 1080×2400 a 405ppi di densità, con colori dettagliati e sgargianti. La quadrupla fotocamera da 48+12+5+5Mpx è anche di ottima fattura. Per 350 euro, suona piuttosto costoso per il suo raggio di prezzo, ma è l’assoluto campione di questa categoria.

E’ possibile trovare il Samsung Galaxy A51 da qui (https://www.amazon.it/Smartphone-Fotocamere-Posteriori-Espandibili-Batteria/dp/B082WP34RL)

Xiaomi Poco X3 NFC

torniamo quindi alla Xiaomi per trovare un altro modello di Smartphone piuttosto interessante. Con un prezzo di 280 euro, questo cellulare monta un Chipset Snapdragon 732G con 6Gb di RAM e 64Gb di memoria interna (basata su UFS 2.1). Lo schermo IPS LCD è grande 6.6 pollici ed ha una splendida frequenza video a 120Hz, molto efficiente. La risoluzione mostrata dal display è di 1080×2400 a 395ppi. In generale questo è uno Smartphone incredibile per il suo prezzo, ammesso che sia possibile trovarlo – è piuttosto popolare proprio per il suo valore contenuto. La quadrupla fotocamera da 64+13+2+2Mpx nemmeno è tanto male. Tutto sommato un perfetto Smartphone di tutti i giorni.

E’ possibile trovare il Xiaomi Poco X3 NFC da qui (https://www.amazon.it/Xiaomi-Poco-X3-NFC-Smartphone/dp/B08H5HYZ1K)

Concludiamo con una menzione finale al Motorola G22, dal prezzo di ben 135 euro. Quest’economicissimo Smartphone monta un chipset Helio G37 con 4Gb di RAM e 64Gb di memoria interna, con uno schermo da 6.5 pollici in IPS LCD. Ha il buon fattore positivo di avere uno schermo capace di funzionare a 90Hz, ma per il resto è estremamente modesto nelle sue caratteristiche. Un ottimo modello comunque per chi vuole davvero spendere poco per avere uno Smartphone valido in tanti altri campi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.