Dov’è il cestino su Samsung Galaxy o Huawei

Molte volte cancelliamo cose dal nostro dispositivo di cui poi ci pentiamo perché ne abbiamo bisogno e non sappiamo come recuperarle. Ma sui telefoni Samsung, una volta eliminati dalla nostra galleria multimediale, la maggior parte dei file viene indirizzata a un Cestino che lo memorizza per un certo periodo di tempo, quindi lo elimina definitivamente periodicamente per liberare spazio sul dispositivo.

Senza dubbio, è un vantaggio molto importante rispetto ad altri terminali mobili che ne sono sprovvisti, il che rende più difficile recuperarli nuovamente.

A cosa serve il cestino di un cellulare?

La sua funzione è molto semplice, memorizzare le immagini cancellate dalla galleria per averle a disposizione per un certo tempo, questo affinché l’utente possa recuperarli se sono stati cancellati per errore e ne ha bisogno, tenendo conto che l’accumulo di file occuperà sempre uno stato di memoria importante all’interno del cellulare.

Il periodo di tempo con cui il cestino viene svuotato varia in modo permanente a seconda del dispositivo e della marca del produttore, la media è compresa tra 15 e 30 giorni per eliminare tutti i file memorizzati su di esso in modo permanente e irreversibile.

Quanti cestini può avere un dispositivo?

I cestini di un cellulare dipendono dalle applicazioni che contiene, poiché è una funzione che per impostazione predefinita è integrata con il software o Android per salvare i file in generale del dispositivo.

Ma per impostazione predefinita, ogni applicazione può anche portare con sé un cestino all’interno dell’app durante il download per archiviare i dati che corrispondono solo al programma in questione. Così il numero di cestini che hai all’interno del tuo smartphone dipende dalle suddette caratteristiche.

Cestino sul telefono

È importante notare che Android non ha un cestino per impostazione predefinita universalmente per tutti i dispositivi, ma alle aziende come Samsung o Huawei integrano un cestino nel sistema operativo.

Ciò significa che non tutti i cellulari Android avranno a disposizione il cestino, se non solo quelli con cui i loro produttori integrano quel livello di personalizzazione, non è come un PC che qualsiasi Windows porta il cestino per impostazione predefinita.

Castino di Google Drive

L’applicazione di archiviazione cloud, Google Drive si porta per impostazione predefinita un cestino per tutti i dispositivi indipendentemente dal loro sistema operativo e salva un file eliminato che si autodistruggerà in modo permanente e automatico dopo 30 giorni.

Per accedere al cestino:

  1. Apri l’app Google Drive
  2. Nella barra di ricerca seleziona il pulsante del menu
  3. Seleziona il cestino.

Lì puoi svuotarlo in modo permanente o ripristinare alcuni o tutti i file.

Un cestino sui file del dispositivo

A partire da Android 11, Google integra l’applicazione di File Google per accedere alle tue informazioni multimediali in modo più strutturato e organizzato. E con questo porta il proprio cestino, con il quale i file possono essere recuperati in un tempo stimato di 30 giorni.

Le email vengono salvate anche in Gmail

Gmail è app di messaggistica istantanea e memorizza inoltre i file o le e-mail nel proprio cestino per un periodo di 30 giorni prima che vengano eliminati definitivamente.

Per recuperare file o svuotare il cestino di Gmail

  1. Apri l’applicazione Gmail sul tuo cellulare
  2. Nell’angolo in alto a sinistra seleziona le tre strisce verticali per aprire il menu
  3. Cerca “spazzatura”.

Gli Huawei hanno il loro cestino

Come abbiamo già spiegato in precedenza, alcuni produttori di telefoni cellulari personalizzano il software con un livello aggiungendo il proprio cestino e questo è il caso di Huawei.

Tutti i tipi di file eliminati sul dispositivo vengono archiviati nel cestino per un periodo pari a 30 giorni.

Per ripristinare o svuotare il cestino:

  1. Apri la galleria Huawei predefinita
  2. Trova la scheda o la miniatura eliminata di recente.

Un Samsung ha anche il proprio cestino

Nello stesso caso di Huawei, Samsung presenta il suo Cestino all’interno del tuo sistema operativo, quindi:

  1. Apri Galleria Samsung
  2. Tocca il pulsante del menu con le tre strisce verticali.
  3. Seleziona il cestino.

Trova facilmente il tuo cestino Samsung Galaxy

  1. Scorri verso l’alto o verso il basso per accedere al cassetto delle app del tuo Samsung Galaxy.
  2. Trova l’app della galleria.
  3. Seleziona “Altre opzioni” negli angoli dell’applicazione.
  4. Seleziona il “cestino”, ma per eseguire un’azione devi essere connesso a Internet affinché venga sincronizzato.

Come svuotare il cestino del cellulare

Dopo aver effettuato l’accesso all’interfaccia di ogni cestino, devi cercare l’opzione che indica “Svuota cestino” oppure “elimina i file in modo permanente” in modo da poterlo svuotare completamente e liberare così spazio sul tuo archivio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.