Potrebbero esserci dei motivi per cui è necessario formattare il Galaxy M53. Per risolvere, ad esempio, un problema di lentezza o malfunzionamento di qualche componente, per vendere il proprio dispositivo o per riparare l’intero spazio di archiviazione.
Pensando di aiutarti con il processo, noi di MOBILEMANAGER abbiamo preparato una rapida guida passo passo per aiutare a ripristinare il Galaxy M53 alle impostazioni di fabbrica. Il percorso da seguire è diverso da quello visto in altri modelli Android, ma resta semplice da fare. Qui, un Galaxy M53 con Android 12 è stato utilizzato con l’interfaccia One UI 4.1, quindi altri telefoni di SAMSUNG con la stessa versione dell’interfaccia e del sistema operativo avranno passaggi simili.
Come formattare il Galaxy M53

- Assicurati che il telefono cellulare abbia almeno il 50% di batteria o sia collegato: se il processo viene interrotto per mancanza di alimentazione, il telefono cellulare potrebbe diventare inutilizzabile;
- Apri il menu Impostazioni del tuo Galaxy M53 e vai all’opzione “Gestione generale”;
- Nella parte inferiore dello schermo, trova “Ripristina”;
- Sempre più in basso, clicca su “Ripristina impostazioni di fabbrica”: tieni presente che facendo questa procedura cancellerai tutto sul tuo cellulare, come foto, video, applicazioni, account di posta elettronica e altri dati;
- Controlla tutte le app e gli account che verranno eliminati e scorri fino in fondo alla pagina, quindi fai clic su “Ripristina”;
- Nella nuova schermata, ci sarà una conferma con un pulsante “Elimina tutto”. Cliccaci sopra;
- Il processo inizierà e dovrebbe richiedere alcuni minuti per essere completato. Una volta terminato, il telefono sarà pronto per essere riconfigurato da zero.
Ti è piaciuto questo articolo? Segnalaci eventuali errori o dubbi.
