È molto importante avere il controllo totale su ciò che facciamo sul nostro cellulare in modo che nulla sfugga di mano. In questo modo nessuna persona inserirà informazioni o portali a cui non dovrebbe avere accesso. È sempre utile bloccare i siti Web in modo che i bambini o chiunque altro non accedano ad informazioni pericolose.
In relazione a questo punto, di recente si parlava di come nascondere una pagina web in Google, ma oggi andremo un po’ oltre. Ti diremo cosa fare per bloccare delle pagine web completamente sul tuo cellulare Android.
Attualmente, è essenziale disporre del controllo genitori e bloccare i siti Web su Android. Questo è utile per evitare di abusare dei social media o di distrarti quando lavori. Quindi, indipendentemente dal motivo, siamo qui per darti la procedura che devi eseguire. Esporremo i metodi più efficaci.
Bloccare pagine web con i plugin del browser
In questo caso, il miglior browser per impedire l’accesso a determinati siti web è Mozilla Firefox, che dispone degli strumenti necessari per ottenerlo facilmente. La prima cosa che devi fare è ottenere il plugin LeechBlock. Quindi, accedi al tuo smartphone, tocca il menu dei tre punti verticali e fai clic su “Componenti aggiuntivi“. Fai clic sull’icona “+” accanto a LeechBlock NG nelle estensioni del browser consigliate.
Essendo nel menu LeechBlock, seleziona «Impostazioni» in modo da iniziare a bloccare tutti i portali che desideri. L’applicazione permette di configurare fino a 30 siti da chiudere ed è possibile aggiungere domini singolarmente.
Limita i siti con un’app
Esistono varie app che puoi utilizzare per rimuovere tutti i siti web che hai in mente, la procedura di blocco è molto semplice.
– Google Family Link: Serve a monitorare l’attività online dei bambini e a proteggerli da portali inappropriati. Consente di rimuovere l’accesso ai siti Web da Chrome o di impostare un accesso limitato a determinate pagine in modo che non ne abusino o si distraggano eccessivamente.
Recensione:
Sarebbe interessante un funzionalità per cui installata l’app se ne potesse singolarmente defnire gli intervalli orari di utilizzo: ora è possible dare un massimo di tempo..ed è già di per sé un’ottima cosa.. ma dare l’intervallo permette di mantenere le app ad uso scolastico ad una certa ora.. e quelle di svaghi in altre fasce orarie con programmaticita’.. nel complesso utile è ben fatta
– BlockSite: È perfetto per ridurre la procrastinazione bloccando i siti Web che più ti distraggono. Un grande vantaggio è che l’interfaccia è molto ben progettata, le funzioni più importanti sono a portata di mano ed è intuitiva. Inoltre, la restrizione può essere programmata in orari specifici in coincidenza con la tua giornata lavorativa.
BlockSite è un servizio Freemium, il che significa che puoi utilizzare la maggior parte delle funzionalità gratis. Puoi anche bloccare qualsiasi app e sito web tu desideri, senza alcun limite. La versione premium include funzioni avanzate.