Lo smartphone rappresenta una parte importante della nostra vita quotidiana e ci consente di svolgere un sacco di attività. Però il rischio di un guasto improvviso del telefono è sempre dietro l’angolo,basta una piccola caduta ad esempio che lo schermo diventa tutto nero o che il telefono non si accenda più.
Quando si verifica questo imprevisto abbiamo davanti a noi due possibilità: la prima è quella di recarci presso un centro di assistenza e farlo riparare, la seconda è quella di dire addio al telefono (specialmente se non è più nuovissimo) ma cercare di recuperare prima tutti i dati contenuti in esso (messaggi, foto, contatti, ecc…). Qui di seguito vogliamo focalizzarci su questo secondo scenario e mostrare due metodi per cercare di recuperare e trasferire dati da telefono rotto sul PC.
Metodo 1: TRASFERIRE dati da Android rotto con cavo USB
Il telefono Android con schermo rotto è uno dei casi più comuni che possiamo riscontrare tra gli utenti Android. In tal caso, parte dello schermo non risponde ai tocchi delle dita, quindi non è possibile eseguire operazioni di backup sul telefono. Tuttavia, è possibile cercare di trasferire i dati dal telefono con un cavo USB. Ecco i passi da seguire:
Passaggio 1: Attacca con cura il cavo dati USB con lo smartphone Android e collegalo al PC.
Passaggio 2: Attendi che il tuo PC installi i driver necessari e mostri lo smartphone come nuovo driver.
Passaggio 3: Apri Risorse del computer e trova il nome del tuo smartphone Android.
Passaggio 4: Fai doppio clic sul nome dello smartphone e qui potrai trovare tutti i file multimediali e i documenti che sono memorizzati nella memoria interna ed esterna del telefono.
Passaggio 5: Seleziona tutti i file che vuoi trasferire sul PC e procedi a copiarli e incollarli nella cartella desiderata.
NB: Questo metodo può recuperare SOLO i file multimediali (foto, video) e documenti. Altri dati come messaggi sms, chat whatsapp, contatti, note, registro delle chiamate, non possono essere recuperati con questo metodo. Leggi il secondo metodo per provare a recuperare anche quest’ultimi dati.
Metodo 2: TRASFERIRE file da TELEFONO rotto tramite DR.FONE
Se lo smartphone ha all’interno importanti contatti, messaggi, note, calendari, registro delle chiamate che non vuoi perdere, è necessario utilizzare un software di terze parti come Dr.Fone Toolkit per provare a recuperarli.
Questo programma garantisce il più alto tasso di successo nel settore. Inoltre consente di recuperare anche contatti, messaggi sms e chat whatsapp, note e altri dati privati dal proprio telefono Android. Può essere un vero programma “salvavita” e può davvero salvarti da una situazione imbarazzante. È disponibile su Mac e Windows e funziona con oltre 600 modelli di smartphone. Vediamo come utilizzare questo programma per trasferire dati dal tuo smartphone Android danneggiato sul tuo PC Windows.
Scarica la versione demo del software per testarne il funzionamento:
SCHERMATA INIZIALE DR.FONE TOOLKIT ANDROID:
Clicca a sinistra sul riquadro RECUPERO e collega il tuo telefono rotto al computer tramite cavo USB
Dalla schermata successiva clicca in basso a sinistra su “Recupero da telefono rotto” e seleziona i dati che intendi recuperare e trasferire sul tuo computer.
Clicca su AVANTI per procedere e si aprirà la seguente finestra:
Seleziona il tipo di guasto presente sul tuo telefono Android: problema col touch screen oppure schermo rotto
Il passo successivo consiste nel selezionare il modello del telefono da cui effettuare il recupero dei dati. Purtroppo non tutti i modelli sono supportati per tale funzionalità, quindi se non appare il modello del tuo cellulare non potrai fare nulla….
Se il tuo telefono è supportato selezionalo e poi mettilo in “download mode” così come descritto dalla finestra del programma:
Dopo aver messo il telefono in tale modalità il programma inizierà a mostrare tutti i file contenuti nella memoria e potrai procedere con la selezione e il trasferimento dei dati desiderati: