![]() |
![[MobileGo per Android] Gestici tutto sul tuo Android da Computer](./images/manage.android.device.png)

Hai
dimenticato il codice di accesso al tuo iPhone? L'iPhone è
bloccato nella schermata del codice di accesso? Il modo più
efficace per ottenere nuovamente l'accesso al tuo iPhone bloccato
è quello di ripristinare
l'iPhone alle condizioni di fabbrica.
Per
ripristinare il tuo iPhone bloccato, è necessario mettere
l'iPhone in modalità di recupero e poi procedere al reset. Bisogna
sapere che facendo il reset del iPhone alle impostazioni di fabbrica,
tutti i dati sul iPhone vengono cancellati e l'iPhone diventa come
quando appena acquistato.
Ma in questo articolo spieghiamo
anche come, dopo fatto il reset, è ancora possibile recuperare tutti i dati.
Come ripristinare iPhone
8/7/6S/6/5s/5c/5/4s/4 senza codice di accesso
Segui
i due passaggi di seguito per ripristinare in modo sicuro l'iPhone
senza codice di accesso e poi procedere al recupero dei dati del iPhone
utilizzando DrFone per ioS.
Fase 1. Resettare iPhone bloccato
da codice
È possibile
utilizzare iTunes per ripristinare l'iPhone alle impostazioni di
fabbrica in modo da sbloccare il codice di accesso. Ecco come fare:
1.
Collegare un cavo USB al computer Windows o Mac, ma non collegare
ancora l'iPhone.
2. Spegnere l'iPhone premendo il pulsante
di accensione e quello "Home" (sotto il disaply).
3. Quando
l'iPhone è spento, tenere premuto il tasto Home e collegare
l'iPhone via USB al computer. Questo costringerà l'iPhone ad
accendersi.
4 Continuare a tenere premuto il tasto Home fino
a quando un messaggio di avviso in iTunes dirà di aver
rilevato l'iPhone in modalità recupero:
5.
Cliccare su "OK". Da iTunes, fare clic sulla scheda "Sommario" e fare
clic sul pulsante "Ripristina"
in iTunes.
A questo punto iTunes resetterà
l'iPhone bloccato. Cancellerà impostazioni, dati,
applicazioni, e anche il codice di blocco di accesso. Questo metodo
funziona per quasi tutti gli utenti iOS.
Fase 2. Recuperare i dati iPhone
dopo il ripristino alle impostazioni di fabbrica
Come
accennato in precedenza, dopo aver ripristinato con successo l'iPhone,
esso sarà allo stato di fabbrica, dal momento che tutti i
dati vengono cancellati. Se hai usato iTunes per eseguire un backup in
precedenza potrai semplicemente ripristinare i dati del iPhone dal
backup.
Tuttavia, la maggior parte degli utenti
si dimentica di fare un backup e quindi si ritrova a dover trovare
altre soluzioni per recuperare i dati cancellati dal iPhone. In tal
caso ti viene in soccorso Dr.Fone
per iOS, uno strumento professionale di recupero
dati persi da iPhone, compresi i contatti, messaggi, cronologia delle
chiamate, note, preferiti di Safari, foto, video, ecc..
Ecco
i semplici
passi da seguire.
Passo 1. Scarica,
installa e avvia Dr.Fone sul tuo computer.
Ecco i link per
il download del programma in versione Windows o Mac
Sistema
Operativo WINDOWS: Scarica Dr.Fone per Windows (supporta iPhone 8/7/6S/6/5/5s/4/4s/3gs, iPad, iPad Mini, iPod Touch) | Sistema
Operativo Mac OS X: Scarica Dr.Fone per Mac (supporta iPhone 8/7/6S/6/5/5s/4/4s/3gs, iPad, iPad Mini, iPod Touch) |
Passo 2. Connetti il tuo iPhone al computer via USB
Una volta collegato, il programma automaticamente lo rileverà. Di default, la modalità di scansione impostata nel programma è "Recupero diretto dal Disp. iOS". Clicca sul pulsante "Avvia Scan" per analizzare lla memoria del iPhone alla ricerca di tutti i dati.

Passo 3. Recupera i dati salvandoli sul computer
Clicca a sinistra sulla categoria contenente di dati che vuoi recuperare. Es. accedendo a "Contatti" potrai vedere in anteprima tutti i contatti della rubrica trovati in memoria e cliccando su "Recupera" potrai salvarli sul tuo computer, mettendoli al sicuro!
Allo stesso modo potrai procedere con il recupero di foto, video, sms, note, memo vocali, ecc...
ARTICOLI & GUIDE
VIDEO TUTORIAL:
Altri
Links |
Copyright
© 2013-2018 Mobile Manager.
All rights
reserved. MobileManager.it - Gestione completa dei terminali Android e
IoS da Mac & PC